Il metodo magneto-induttivo nasce nel settore funiviario nella prima metà del primo secolo.
Una indagine oggettiva dello stato di una fune, sia esterno sia interno, richiede un controllo non distruttivo. Diverse sono le tecnologie esistenti ma la più diffusa si basa sul principio magneto-induttivo.
Gli strumenti attualmente disponibili sul mercato possono fornire due tipi di segnali chiamati “Localized Fault” (LF) e “Loss of Metallic Area” (LMA). Il primo fornisce un’indicazione qualitativa dello stato della fune e dipendente dalla profondità del difetto mentre il secondo è in grado di quantificare in modo proporzionale la perdita dell’area equivalente associata al danno.
UNI ISO 4309:2017
Nella memoria presentata, oltre ad uno stato dell’arte relativo alla strumentazione verranno presentate le principali innovazione condotte presso il Politecnico di Torino e relative allo sviluppo di strumenti innovativi adatti al controllo di funi metalliche che vanno dal settore ascensoristico e quello del trasporto funiviario passando per quello del sollevamento industriale. Proprio in quest’ultimo settore si sta affermando, grazie anche all’indicazione fornita dalla norma UNI ISO 4309:2017, la sensibilità da parte della filiera associata al sollevamento dei carichi verso il controllo non distruttivo delle funi metalliche al fine di prevenire incidenti alle persone e danni materiali.
Il metodo magneto-induttivo è applicabile in diversi settori e applicazioni
Lavoriamo spesso con i dipartimenti R&D delle aziende per aiutarli a migliorare i loro prodotti e/o per fornirgli uno strumento customizzato per le loro esigenze.
"
Partecipiamo da anni a gruppi di lavoro per la scrittura e la revisione delle normative di riferimento dei settori in cui operiamo
Tieniti sempre aggiornato sulle novità, i servizi e le attività formative di AMC Instruments.
Sede operativa
Via Pietro Nenni 79/E 10036 Settimo Torinese (TO) – ITALY T +39 011 0378820 T +39 011 0378821 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.